fbpx
Eventi

Iscriviti

Trentino
Alta Formazione
Grafica

Iscrizione

È possibile accedere alla piattaforma per convalidare l’iscrizione alla “valutazione in ingresso” al percorso Tecnico Superiore Digital Media Specialist – edizione 2025-2027

Specifiche

PER CANDIDATI MINORENNI: la domanda di ammissione alla valutazione in ingresso dei percorsi di Alta Formazione Professionale si effettua inviando il modulo cartaceo. Si invitano gli studenti a contattare il Soggetto attuatore del percorso prescelto (tag@artigianelli.tn.it) per richiedere il modulo dedicato.

 

PER CANDIDATI MAGGIORENNI: la domanda di ammissione alla valutazione in ingresso dei percorsi di Alta Formazione Professionale si effettua accedendo al portale dei Servizi online della Provincia di Trento. L’accesso al portale dei Servizi online della Provincia di Trento può avvenire mediante l’uso di SPID o della Tessera sanitaria/Carta provinciale dei Servizio abilitata presso gli sportelli presenti sul territorio (sportelli periferici della Provincia, Comuni, Azienda provinciale per i Servizi Sanitari).

 

Si invitano i candidati che formalizzano l’iscrizione alla valutazione in ingresso tramite il portale della Provincia di Trento di provvedere ad inviare alla mail tag@artigianelli.tn.it anche gli allegati richiesti di seguito (in mancanza di questi elementi l’ammissione alla valutazione in ingresso non sarà valida):

  • la domanda di ammissione (generata in pdf dal sistema);
  • curriculum vitae in formato europeo con foto;
  • eventuali certificazioni linguistiche;
  • altre certificazioni (esperienze all’estero formative o lavorative, patentini,…).
  • compilare (unitamente all’invio della domanda) il questionario accedendo al seguente link
    Si invitano i candidati a prestare attenzione a quanto richiesto nel questionario poiché le informazioni che verranno inserite saranno utilizzate dalla commissione per l’assegnazione dei punteggi.

Il primo giorno di selezione consegnare alla Segreteria un prodotto di qualsiasi tipologia, appositamente realizzato per la selezione e che sia collegato alla grafica e alla comunicazione multicanale, che sarà utilizzato durante il colloquio e verrà valutato. Si chiede inoltre di consegnare su chiavetta USB un breve video di autopresentazione, di massimo 60 secondi.

In mancanza di questi elementi non sarà possibile l’ammissione alla valutazione ingresso.

 

Informazioni legate alla valutazione in ingresso

  • le iscrizione sono aperte da martedì 8 aprile a lunedì 30 giugno 2025;
  • si svolgerà in presenza presso l’Istituto Artigianelli di Trento – Piazza Fiera, 4 – Trento (TN) nella settimana del 14 luglio 2025;
  • mercoledì 2 luglio, comunicheremo tramite email a tutti gli iscritti le modalità e i dettagli organizzativi (calendario, prove, orari,…) in modo che ognuno possa organizzarsi al meglio;
  • anticipiamo che ciascun candidato sarà coinvolto per due giornate: una giornata per gli scritti (14 o 15 luglio in base alle adesioni) e una per il colloquio orale (il calendario sarà stilato il giorno degli scritti, raccogliendo eventuali esigenze);
  • la domanda verrà validata solo se correttamente compilata e in presenza di tutti i documenti richiesti (non si accettano domande prive di c.v.).

La valutazione in ingresso prevede: prova di lingua italiana, prova di lingua inglese, test psicoattitudinali, colloquio motivazionale.

Il numero massimo di posti disponibili è pari a 24, il numero minimo è pari a 18.

A partire dal 1 luglio 2025 sul sito istituzionale www.tag.tn.it sarà possibile prendere visione dei punteggi assegnati dalla commissione di esame in merito a quanto rilevato dai c.v. e dal questionario.

Modalità di accesso al portale

È possibile accedere con le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), rilasciate da uno dei gestori di identità digitale accreditati dall’Agenzia per l’Italia digitale. Se non sei in possesso di queste credenziale nel link riportato di seguito potete trovare tutte le informazioni necessarie per l’attivazione:
https://www.servizionline.provincia.tn.it/portale/richiedi_spid

 

È inoltre possibile accedere al portale attraverso l’attivazione dellapropria Tessera Sanitaria/Carta Provinciale dei Servizi (non quella del genitore) recandosi ad uno degli sportelli abilitati presenti sul territorio (Comuni, sportelli periferici della Provincia e sportelli dell’Azienda Sanitaria). Si consiglia di richiedere anche la stampa della Security Card e la password relativa per poter accedere senza dover installare lo specifico lettore.
Nel link di seguito riportato è possibile trovare alcune informazioni aggiuntive sull’attivazione della tessera:
https://www.servizionline.provincia.tn.it/portale/attiva_la_carta

 

A questo link trovate il documento stilato da Informatica Trentina con tutte le indicazioni e le procedure per effettuare l’iscrizione on line;
La segreteria dell’Istituto è a disposizione e supporto per informazioni di carattere generale (materiale aggiuntivo da portare, orari, etc).

Per scoprire i progetti TAG Progetti